viaggi in india ,
L’Arte dell’Abbellimento nell’Antica Tradizione Indiana
Nel ricco patrimonio culturale dell’India, l’arte di abbellirsi è stata celebrata attraverso l’16 Shringar, una pratica che risale a secoli fa. Questa antica tradizione non è solo un modo per adornare il corpo, ma rappresenta anche una profonda espressione di amore, devozione e creatività. L’16 Shringar comprende sedici aspetti distinti, ognuno dei quali aggiunge un elemento unico e affascinante all’intera pratica.
1. Sringaritambara: L’uso di abiti vibranti e ornamenti lussuosi per esaltare la bellezza naturale.
2. Keshapasharachana: L’arte di pettinare i capelli in modo elaborato e decorarli con fiori freschi o gioielli scintillanti.
3. Bindikeshanam: L’applicazione di una delicata bindi sulla fronte, che simboleggia il terzo occhio e l’energia interiore.
4. Madakekachit: L’uso di profumi e fragranze per creare un’atmosfera affascinante e coinvolgente.
5. Grivaharana: L’adorazione del collo attraverso l’uso di collane, catene e gioielli che enfatizzano questa parte sensuale del corpo.
6. Karnapurana: L’ornamento degli orecchi con orecchini elaborati e gioielli che aggiungono un tocco di eleganza.
7. Lalatakeshachit: L’applicazione di una linea di kumkum sulla fronte, creando un punto focale che accentua la bellezza del viso.
8. Nitambabharanam: L’uso di cinture scintillanti e gioielli per abbellire la vita e le anche.
9. Padaucachat: La decorazione dei piedi con anelli, cavigliere e henné, evidenziando la grazia dei movimenti.
10. Hasta-mukha-prabha: L’uso di gesti eleganti e trucco per enfatizzare l’espressione facciale e le mani durante la conversazione o la danza.
11. Vastrecha: La scelta di indossare tessuti di alta qualità e colori appropriati che riflettono la personalità e l’umore.
12. Abharana-vasanam: L’uso di una vasta gamma di gioielli, inclusi anelli, braccialetti e collane, per completare l’aspetto complessivo.
13. Gandha-anulepana: L’applicazione di profumi e paste aromatiche sulla pelle per migliorarne l’odore e la texture.
14. Salila-sparsha: L’uso di fragranze e profumi naturali per aggiungere un tocco di freschezza.
15. Chitrayam: L’applicazione di henné artistico sulle mani e sui piedi per creare disegni intricati e simbolici.
16. Gitam: La pratica di cantare canzoni o recitare poesie d’amore per creare un’atmosfera romantica.
L’16 Shringar rappresenta molto più che semplici ornamenti; è una celebrazione della bellezza intrinseca e dell’arte di esprimere emozioni profonde attraverso il linguaggio visivo. Questa tradizione continua a influenzare l’arte, la moda e la cultura contemporanea, rimanendo una testimonianza dell’estetica intramontabile dell’India.
#viaggiareinrajasthan#rajasthanviaggi#incredibile#incredibleindia#incredible#viaggiindia#viaggiindiatravels#viaggiinindia#cultura#culturalheritage#culture#culturalheritage#culture#indianlifestyle#indianlifestyle#indianlifestyleblogger#indianlifestyleinfluencer#indianlifestyles