itinerario del giro
GIORNO 1, Venerdì 15 Marzo 2024
Arrivo a Delhi alle 15:00
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Nuova Delhi. Una volta completate le procedure di immigrazione e ritirati i bagagli, un nostro operatore vi attenderà fuori dal Terminal per il trasferimento in hotel.
Arrivo in hotel e check-in. Check-in standard alle 14:00 / Check-out alle 12:00.
Pernottamento a Delhi
Hotel: Crown Plaza Okhla Delhi
GIORNO 2, Sabato 16 Marzo 2025
Delhi
Dopo la colazione, visitiamo:
Jama Masjid – la moschea più grande e famosa dell’India, situata non lontano dal Forte Rosso e da Chandni Chowk, il mercato più antico e affollato della vecchia Delhi. Costruita da Shah Jahan nel XVII secolo, Jama Masjid è tra le più frequentate di Delhi sia dai pellegrini che dai turisti.
Vecchia Delhi – L’atmosfera caratteristica dei mercati di Delhi si può apprezzare al meglio a Chandni Chowk e in generale nelle stradine strette, sempre animate da venditori e merci di ogni tipo a tutte le ore. Secondo la leggenda, come Jama Masjid e il Forte Rosso, anche il mercato di Chandni Chowk fu fondato durante il regno dell’imperatore Mughal Shah Jahan.
Forte Rosso – Il Forte Rosso è una delle opere commissionate dall’imperatore Mughal Shah Jahan nel XVII secolo. La sua costruzione durò circa 9 anni e costò 10 milioni di rupie.
Raj Ghat – Memoriale che segna il luogo della cremazione del Mahatma Gandhi, considerato il Padre della Nazione e simbolo del pacifismo mondiale.
Tempio Laxmi Narayan – Il Signore Narayan è rappresentato insieme alla sua consorte, la Dea Laxmi (dea della prosperità), da qui il nome Tempio Laxminarayan.
India Gate – Al centro di Nuova Delhi si erge l’India Gate, un arco alto 42 metri simile all’Arco di Trionfo francese, situato al centro di un incrocio. Commemora i 70.000 soldati indiani che persero la vita combattendo per l’esercito britannico durante la Prima Guerra Mondiale. Il memoriale porta i nomi di oltre 13.516 soldati britannici e indiani uccisi sulla Frontiera Nord-Ovest durante la guerra afghana del 1919.
Rashtrapati Bhavan – Residenza del presidente della più grande democrazia del mondo, simbolo della democrazia indiana e delle sue tradizioni laiche, pluraliste e inclusive. Fu progettata da Sir Edwin Lutyens e Herbert Baker e si estende su un’area di 330 acri. La costruzione del palazzo presidenziale durò diciassette anni e fu completata nel 1929.
Il Parlamento – Edificio circolare colonnato che ospita anche uffici ministeriali, numerose sale per comitati e un’eccellente biblioteca. Concepite in stile imperiale, le sale del Parlamento includono una veranda aperta con 144 colonne.
Gurudwara Bangla Sahib – Uno dei più importanti gurdwara sikh (luoghi di culto dei sikh), legato all’ottavo Guru, Guru Har Krishan. È famoso anche per la piscina situata all’interno del complesso, nota con il nome di “Sarovar”.
Pernottamento a Delhi.
Hotel: Crown Plaza Okhla Delhi

GIORNO 4, Lunedì 18 Marzo 2024
Jaipur
Dopo la colazione inizia la giornata.
Visita di Forte di Amer, Jal Mahal, Jantar Mantar, Hawa Mahal, City Palace di Jaipur e mercato locale.
Forte di Amer – Amer è una città con una superficie di 4 chilometri quadrati, situata a 11 chilometri da Jaipur, la capitale del Rajasthan. Costruita in cima a una collina, è l’attrazione turistica principale della zona. La città di Amer fu originariamente costruita dai Meena, e successivamente governata da Raja Man Singh I (21 dicembre 1550 – 6 luglio 1614).
Jal Mahal – Sosta fotografica – Il Jal Mahal è un capolavoro architettonico situato nel mezzo del lago Man Sagar. Il palazzo sembra quasi galleggiare sull’acqua, creando un effetto visivo mozzafiato.
City Palace – Complesso palaziale di Jaipur che include il Chandra Mahal e il Mubarak Mahal, era la residenza del Maharaja di Jaipur, capo del clan Rajput Kachwaha. Oggi il Chandra Mahal ospita un museo, mentre una parte del palazzo è ancora abitata dalla famiglia reale.
Jantar Mantar – È una meridiana equinoziale composta da un enorme gnomone triangolare con l’ipotenusa parallela all’asse terrestre. Ai lati dello gnomone si trova un quadrante circolare parallelo al piano dell’equatore. Questo strumento serviva a misurare l’ora esatta (con una precisione fino a mezzo secondo) e la declinazione del Sole e di altri corpi celesti.
Hawa Mahal (sosta fotografica esterna) – Hawa Mahal (tradotto: “Palazzo dei Venti” o “Palazzo della Brezza”) è un palazzo di Jaipur. Fu costruito per permettere alle donne della famiglia reale di osservare le festività in strada senza essere viste. Costruito in arenaria rossa e rosa, si trova ai margini del City Palace e si estende fino alle stanze delle donne (zenana). Fu eretto nel 1799 dal Maharaja Sawai Pratap Singh.
Mercato Locale – Jaipur è famosa per i gioielli e l’abbigliamento. Attira gli amanti dello shopping grazie ai numerosi mercati dove si possono acquistare pietre preziose, gemme, pietre semi-preziose e gioielli con garanzia limitata.
Pernottamento a Jaipur.


GIORNO 6, Mercoledì 20 Marzo 2024
Agra – Delhi (237 KM, circa 4 ore)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Taj Mahal – È una delle sette meraviglie del mondo e una tappa imperdibile durante un viaggio in India. Rappresenta un esempio vivente della storia d’amore tra l’imperatore Shah Jahan e la sua splendida moglie Mumtaz Mahal. La costruzione di questo meraviglioso monumento fu completata nel 1653 d.C. Il re Mughal Shah Jahan lo fece costruire come luogo di riposo eterno per la regina Mumtaz.
Forte di Agra – Situato sulle robuste sponde del fiume Yamuna, questo forte dalla forma semicircolare fu commissionato da Akbar, uno dei più grandi imperatori Mughal, nel 1565. Circondato da possenti mura, il complesso racchiude al suo interno numerosi palazzi, giardini, sale e altre strutture di grande interesse storico.
Mehtab Bagh – Questo incantevole giardino si trova sulla riva occidentale del fiume Yamuna ed è perfettamente allineato con i giardini del Taj Mahal, situati sulla sponda opposta. Esteso su 300 metri quadrati, Mehtab Bagh è stato oggetto di numerosi scavi archeologici. Secondo la tradizione locale, sarebbe stato l’ultimo di una serie di undici giardini voluti dall’imperatore Mughal Babur lungo il fiume. Oggi rappresenta uno dei punti panoramici migliori da cui ammirare e fotografare la meraviglia in marmo che è il Taj Mahal. La vista dal cancello d’ingresso è particolarmente suggestiva e da non perdere.
Partenza per Delhi.
All’arrivo, trasferimento in hotel.
Pernottamento a Delhi.
Hotel: Holiday Inn