ajasthan. Basta pronunciarne il nome per evocare immagini di palazzi, cammelli e infinite distese dorate. Se cerchi un’avventura che unisca storia, cultura e un pizzico di fascino desertico, un viaggio in auto da Jaipur a Jaisalmer è semplicemente imbattibile. Non è solo un tragitto attraverso uno stato, ma un’immersione profonda nel cuore del patrimonio reale dell’India.
Perché scegliere questo itinerario?
Jaipur e Jaisalmer sono due dei gioielli del Rajasthan. Jaipur, la Città Rosa, è vivace e colorata. Jaisalmer, la Città d’Oro, emerge dal deserto del Thar come un miraggio. Tra le due, attraverserai forti antichi, mercati affollati e villaggi dove il tempo sembra essersi fermato. È un percorso che unisce comfort e avventura, perfetto per professionisti, famiglie e viaggiatori solitari.
Come pianificare il viaggio
Periodo migliore:
Da ottobre a marzo. L’estate in Rajasthan è torrida. L’inverno offre notti fresche e giornate piacevoli: ideali per guidare e visitare.
Distanza:
Da Jaipur a Jaisalmer ci sono circa 560 km. Guidando senza soste ci vogliono 10-11 ore. Ma perché correre? La magia è nelle tappe.
Preparazione:
- Noleggia un’auto affidabile o prenota un’auto con autista.
- Scarica mappe offline.
- Viaggia leggero ma porta indumenti caldi: le notti nel deserto sono fredde.
- Porta contanti: non ovunque si accettano carte.
Giorno 1: Jaipur – La Città Rosa
Inizia da Jaipur. Se non l’hai ancora esplorata, dedicale almeno un giorno.
Da non perdere:
- Forte Amber: Salita in elefante o in jeep. La vista vale lo sforzo.
- City Palace: Appartamenti reali, musei e cortili.
- Hawa Mahal: Il “Palazzo dei Venti”. Fotografalo dalla strada.
- Mercati locali: Johari Bazaar per i gioielli, Bapu Bazaar per i tessuti.
Consiglio locale:
Prova il lassi tipico e una pyaaz kachori. Ti daranno energia per la giornata.
Giorno 2: Jaipur – Ajmer – Pushkar (150 km)
Parti presto. Prima tappa: Ajmer, famosa per il santuario di Ajmer Sharif.
Cosa vedere ad Ajmer:
Ajmer Sharif Dargah: Santuario sufi molto frequentato.
Lago Ana Sagar: Ideale per una passeggiata tranquilla.
Poi, dirígetti a Pushkar (15 km). Celebre per il suo lago sacro e il tempio di Brahma.
Da non perdere a Pushkar:
Lago di Pushkar: Passeggia intorno ai ghat.
Tempio di Brahma: Uno dei pochi al mondo.
Caffè locali: Rilassati con un caffè e osserva la vita del posto.
Pernottamento:
Pushkar offre hotel economici e boutique. L’atmosfera è rilassata.
Giorno 3: Pushkar – Jodhpur (220 km)
Dopo colazione, parti verso ovest. Il paesaggio cambia: da verdi campi a colline rocciose fino al deserto.
Jodhpur – La Città Blu:
Forte Mehrangarh: Imponente, ricco di storia.
Jaswant Thada: Cenotafi di marmo e giardini tranquilli.
Città vecchia: Vicoli dipinti di blu. Assaggia il mirchi vada.
Consiglio veloce:
Sardar Market è perfetto per chi ama l’antiquariato.
Dove dormire:
Hotel storici e moderni. Cena sul tetto con vista sul forte.
Giorno 4: Jodhpur – Osian (65 km)
Tappa breve. Osian è un piccolo villaggio nel deserto, famoso per i templi antichi e i safari in cammello.
Cosa fare:
Tour dei templi: Il tempio di Sachiya Mata ha oltre 1.000 anni.
Safari in cammello: Al tramonto, è un’esperienza indimenticabile.
Pernottamento:
Scegli un campo nel deserto. Goditi musica, danze e una cena tradizionale sotto le stelle.
Giorno 5: Osian – Jaisalmer (240 km)
Ultimo tratto. Il paesaggio si fa più deserto e… Jaisalmer compare all’orizzonte, dorata sotto il sole.
Jaisalmer – La Città d’Oro:
Forte di Jaisalmer: Un forte abitato, con negozi, case e templi.
Patwon Ki Haveli: Splendidi intagli e vita mercantile del passato.
Lago Gadisar: Gita in barca al tramonto.
Assolutamente da provare:
Il lassi makhaniya e il ghotua laddoo. Li meriti.
Giorno 6: Nel cuore del deserto del Thar
Nessuna visita a Jaisalmer è completa senza un safari nel deserto.
Dune di Sam: Cammelli, jeep e tramonti spettacolari.
Spettacoli culturali: Musica e danza intorno al falò.
Camping sotto le stelle: Dormi in tenda sotto un cielo limpido.
Suggerimento:
Porta una sciarpa: il vento nel deserto può essere forte.
Cibo lungo il percorso
La cucina del Rajasthan è ricca e saporita. Da gustare lungo il tragitto:
Dal Baati Churma: Il piatto tradizionale per eccellenza.
Laal Maas: Speziato curry di agnello, imperdibile a Jodhpur.
Kachori e Samosa: Ottimi snack da strada.
Dolci: Ghewar, mawa kachori e molto altro.
Consigli utili per il viaggio
Fai il pieno: I distributori scarseggiano fuori dalle città.
Guida con attenzione: Occhio ad animali e trattori.
Idratati: L’aria è secca.
Rispetta le tradizioni locali: Vestiti con modestia nei luoghi sacri.
Cosa rende speciale questo viaggio?
Ogni tappa è una finestra sull’anima del Rajasthan. Forti secolari, sorrisi sinceri e paesaggi che cambiano colore. La strada stessa è parte dell’avventura: a volte liscia, a volte accidentata, ma sempre affascinante.
Domande frequenti
Quanti giorni servono?
Sei-otto giorni sono l’ideale. Farlo in meno tempo significa perdere qualcosa di speciale.
È sicuro guidare?
Sì, ma attenzione ai tratti più isolati. Le strade sono generalmente buone.
Posso fare questo viaggio in treno o autobus?
Sì, ma perderai la libertà di fermarti quando e dove vuoi.
Qual è il miglior souvenir?
Artigianato da Jodhpur, gioielli d’argento da Jaipur e articoli in pelle di cammello da Jaisalmer.
Considerazioni finali
Un viaggio in auto da Jaipur a Jaisalmer non è solo una vacanza: è una storia che porterai con te per tutta la vita. Vedrai il meglio del Rajasthan: città regali, accampamenti nel deserto, street food speziato e notti stellate. Prepara le valigie, carica la fotocamera e mettiti in viaggio. Il Rajasthan ti aspetta.