viaggio in india-Festa dei luci Dawali: Dhan Teras

viaggio in india-Festa dei luci Dawali: Dhan Teras

viaggio in india-Festa dei luci Dawali: Dhan Teras viaggio in india ,

“Dhanteras” è una festa induista celebrata in India che segna l’inizio della festa di Diwali. È dedicata al culto di Lord Dhanvantari, il Dio dell’Ayurveda. Le persone spesso acquistano oro, argento o utensili in questo giorno come simbolo di prosperità. È un momento per riunioni familiari e preghiere per la ricchezza e il benessere.

“Dhanteras: Illuminando il Cammino della Prosperità durante Diwali”

Dhanteras, una delle celebrazioni più significative in India, segna l’inizio delle festività di Diwali con gioia e devozione. Questo festival, ricco di tradizioni millenarie, offre un’opportunità per riflettere sulla prosperità e la benedizione della vita.

Origini e Significato

Dhanteras, chiamato anche Dhanatrayodashi, è dedicato al Dio Dhanvantari, considerato il portatore della medicina nell’antica tradizione induista. La parola “Dhanteras” si compone di “Dhan,” che significa ricchezza, e “Teras,” che si riferisce al tredicesimo giorno della luna crescente. La festa cade generalmente due giorni prima di Diwali.

Rituale di Acquisti Auspiciosi

Una delle tradizioni più coinvolgenti di Dhanteras è l’acquisto di oro, argento o utensili di metallo. Si crede che queste acquisizioni portino prosperità e fortuna nella vita delle persone. I mercati si animano di colori e luci mentre le persone scelgono con cura gli oggetti che porteranno a casa per onorare il Dio della ricchezza.

Illuminando il Cammino con Diya

Le lampade di argilla, conosciute come diyas, sono una parte essenziale di Dhanteras. Accendere questi diyas simboleggia la vittoria della luce sulla oscurità e la benedizione della vita con la luce divina. Le case sono decorate con rangoli, creazioni artistiche a terra fatte con polvere colorata, che aggiungono un tocco vibrante e festoso.

Preghiere e Rituale di Puja

Le famiglie si riuniscono per partecipare alle cerimonie di puja, durante le quali pregano il Dio Dhanvantari per la salute e la prosperità. L’offerta di fiori, frutta e dolci è comune durante questi rituali, mentre le famiglie esprimono gratitudine per i doni ricevuti e chiedono benedizioni per il futuro.

Condivisione della Gioia con la Comunità

Dhanteras è anche un momento per la generosità e la condivisione. Molte persone scelgono di donare cibo, vestiti o aiuti finanziari ai meno fortunati, estendendo la gioia del festival a tutta la comunità.

In conclusione, Dhanteras non è solo un’occasione per gli acquisti e la prosperità materiale ma è anche un momento per riflettere sulla ricchezza spirituale e condividere la gioia con gli altri. Mentre le lampade brillano e le preghiere risuonano, la festa crea un legame di connessione e gratitudine tra le persone, illuminando il cammino della prosperità e della benevolenza.

La storia di dhan teras

La celebrazione di Dhanteras ha radici antiche nella mitologia induista e è associata a diverse leggende. Una delle storie più conosciute riguarda il Dio Dhanvantari, il portatore della medicina e la divinità della guarigione. Secondo questa leggenda:

La Leggenda di Dhanvantari:

Nel periodo di Samudra Manthan (l’estrazione dell’oceano di latte), gli dei e i demoni si unirono per ottenere l’Amrita, l’elisir dell’immortalità, dal fondo dell’oceano. Durante questa ricerca, emersero vari tesori, tra cui Dhanvantari, che portava l’amrita e conosceva i segreti della medicina.

Dhanvantari è venerato come il “Dottore Divino” e il giorno di Dhanteras è considerato il momento in cui gli dei lo hanno accolto come una divinità. La tradizione di acquistare oggetti d’oro e di metallo durante Dhanteras è legata alla credenza che questa pratica porti prosperità e benedizioni, essendo un riflesso della ricchezza di Dhanvantari.

Altre Leggende Associate:

Oltre alla leggenda di Dhanvantari, ci sono altre storie che collegano Dhanteras alla celebrazione di Diwali:

1. La Leggenda di Yama e Suvarna:

Si dice che il dio Yama, il Signore della Morte, fosse molto affezionato a una giovane donna di nome Suvarna. Quando lei lo onorò con una lampada di diyas e fiori, Yama le concesse l’immortalità. Da allora in poi, accendere diyas durante Dhanteras è considerato auspicato.

2. La Leggenda di Dhanteras e il Re Hima:

C’è anche una storia di un re di nome Hima, la cui giovane moglie era avvisata che suo marito sarebbe morto nella notte di Dhanteras. Per proteggerlo dalla morte, la moglie pose tutti i suoi gioielli e monili insieme a una montagna di oro alla porta di Hima e trascorse la notte a raccontargli storie e canti. Yama, il Signore della Morte, arrivò sotto forma di un serpente ma fu accecato dalla luce degli oggetti lucenti. Dal quel giorno, si dice che Dhanteras protegga dalla morte prematura.

In sintesi, Dhanteras è celebrato per onorare le divinità associate alla prosperità e alla salute, come Dhanvantari, e per evocare benedizioni di ricchezza e longevità. La pratica di acquistare oro e oggetti metallici riflette la connessione di questa festività con la prosperità materiale e spirituale.

Preparazione del dhanteras

La preparazione di Dhanteras coinvolge diversi elementi tradizionali e rituali che onorano la ricchezza e la prosperità. Ecco alcuni aspetti tipici della preparazione per Dhanteras:

Pulizia e Decorazione della Casa:

1. Pulizia Profonda: Le famiglie iniziano la preparazione pulendo profondamente le loro case. Questo simboleggia la rimozione di negatività e la creazione di uno spazio puro per accogliere la divinità.

2. Decorazioni Festive: Le case vengono decorate con rangoli colorati e fiori per creare un’atmosfera festiva. L’uso di diyas, lampade ad olio, è comune per aggiungere luce e spiritualità all’ambiente.

Acquisti Auspiciosi:

3. Acquisto di Oro e Utensili: Uno degli aspetti chiave di Dhanteras è l’acquisto di oro, argento o utensili di metallo. Questi acquisti sono considerati auspicati e simboleggiano la prosperità futura.

Rituale di Puja:

4. Altare di Puja: Viene allestito un altare per la cerimonia di puja con l’immagine o la statua del Dio Dhanvantari e altri oggetti sacri. L’altare è adornato con fiori, frutta e diyas.

5. Offerte e Preghiere: Durante la puja, vengono offerti fiori, lampade accese, incenso, frutta e dolci al Dio Dhanvantari. Le famiglie si riuniscono per recitare mantra e preghiere per la salute e la prosperità.

Cucina Tradizionale:

6. Piatto Speciale: Alcune famiglie preparano piatti speciali come offerta al Dio. In alcune regioni, la cucina include dolci e prelibatezze particolari.

Condivisione e Generosità:

7. Donazioni e Condivisione: Molte persone scelgono di fare donazioni in questo giorno, contribuendo a opere di beneficenza o condividendo cibo e regali con coloro che sono meno fortunati.

Illuminazione delle Lampade:

8. Accensione dei Diyas: La sera di Dhanteras, le famiglie si riuniscono per accendere diyas in tutta la casa. Questo simboleggia la vittoria della luce sulla oscurità e porta fortuna.

In sintesi, la preparazione per Dhanteras comprende la pulizia e la decorazione della casa, l’acquisto di oggetti auspiciosi, la preparazione di piatti speciali, la cerimonia di puja e la condivisione della gioia con gli altri attraverso donazioni e gesti di generosità.

#dhanteras#dhanteras2023#dhanterasrangoli#dhanteraswishes#dhanteraspooja#dhanterasspecial#agenziadiviaggilocale#agenziaviaggi#agenziadiviaggi#touroperatorindiano#viaggiareinindia#viaggindianord#viaggindiatour#rajasthanviaggi#rajasthantourism#viaggiinindia#viaggioinrajasthan#viaggiinindiasumisura#viaggiinrajasthan#viaggiinindiatailormade#viaggioinindia#viaggioinindiaconamici#viaggiindia#viaggiinindiadelnord#viaggindiaspirituale#rajasthanviaggiare#viaggindialadakh#viaggiareinrajasthan#viaggindia#viaggiinindiadelnord

Open chat
1
ciao
Siamo disponibili ad aiutarvi.